• Montemassi, il borgo che domina l’ampia valle del fiume Bruna e altro ...

Montemassi, il borgo che domina l’ampia valle del fiume Bruna

Montemassi, il borgo che domina l’ampia valle del fiume Bruna
Il borgo di Montemassi si trova nel comune di Roccastrada e nella sua parte più alta conserva l’antico castello appartenuto, a partire dall’XI secolo, alla potente famiglia degli Aldobrandeschi, che... - Agriturismoverde
2019-11-07T08:00:00+08:00
Montemassi, il borgo che domina l’ampia valle del fiume Bruna

Montemassi, il borgo che domina l’ampia valle del fiume Bruna

Agriturismo - Dove Dormire

Il borgo di Montemassi si trova nel comune di Roccastrada e nella sua parte più alta conserva l’antico castello appartenuto, a partire dall’XI secolo, alla potente famiglia degli Aldobrandeschi, che ne fecero un centro di vitale importanza lungo le vie del traffico del sale.

Nel corso del Duecento, durante le lotte tra Guelfi e Ghibellini, Montemassi, importante castello guelfo in Maremma, venne assediato e totalmente distrutto dall’esercito del Comune di Siena. Ricostruito dopo la vittoria dello schieramento guelfo e passato nelle mani di Nello Inghirami Pannocchieschi, subì nel 1328 un nuovo e imponente assedio da parte dell’esercito di Siena.

Questo importante successo militare, condotto da Guidoriccio da Fogliano, è rappresentato nel celebre affresco di Simone Martini nel Palazzo Pubblico di Siena: in esso è possibile riconoscere la fisionomia del castello che oggi, nonostante alcuni crolli e il secolare abbandono, si mostra quasi immutato. 

Su un lato dell’ampia corte circondata da mura si erge l’antico palazzo signorile, che conserva ancora finestre e porte originarie, mentre sul lato meridionale si trovano i resti meglio conservati di tutta la struttura, tra i quali spicca la torre a pianta rettangolare che, al piano terra, presenta due grandi ambienti coperti da volte a crociera.

Poco distante sono i resti di una grande chiesa a pianta rettangolare, in cui si possono ancora riconoscere due tombe in muratura appartenute a personaggi di rilievo del paese. 

Il caratteristico borgo sottostante, anch’esso una volta difeso da una cortina di mura di cui resta ancora visibile una porta, custodisce l’interessante chiesa di Sant’Andrea Apostolo.


Articolo Originale: https://bit.ly/2JYvyEm

#borgo #roccastrada
Questo articolo ti è stato utile?
articolo precedente articolo successivo

Mappa

Agriturismo - Dove Dormire:

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter!

Turismo Verde Grosseto - Agriturismo e Tipicità della maremma Toscana
Via Monte Rosa, 130 - 58100 Grosseto | Tel. +39 0564 452398 (int 7) | Cookie & Privacy Policy | labels.cookie_policy